Gli 11 Migliori Amplificatori per Chitarra Elettrica 2023: Valvolari e Transistor

by Gig Master



I migliori amplificatori per chitarra elettrica hanno tutti un comune denominatore: un ottimo sound. Senza questo punto di partenza si possono avere amplificatori valvolari, solid-state o con mille effetti integrati, ma non varrà la pena comprarli. Vox, Fender, Marshall, Orange, Yamaha… le offerte a disposizione quando si vuole acquistare un amplificatore per chitarra sono così tante che anche un chitarrista esperto rischia di andare in confusione.



Quale amplificatore scegliere per chitarra elettrica?


La prima cosa da tenere in considerazione quando si compra un amplificatore per chitarra è quale sarà il principale genere di musica che si andrà a suonare. Ci sono amplificatori che hanno un sound più caldo e che magari vanno meglio per un genere blues, altri che hanno una distorsione che spacca e sono quindi perfetti per il rock e il metal.

Bisogna poi considerare anche dove si suonerà principalmente questo amplificatore. Se si ha in mente di fare serate in locali di medie o grandi dimensioni si dovrà optare per soluzioni con coni grandi e con maggiore potenza. Se invece si suonerà principalmente a casa o al massimo in un piccolo studio di registrazione, ci si può orientare verso amplificatori anche molto piccoli ed economici.

Un amplificatore per chitarra elettrica da casa non necessita di grande potenza. Anzi, se si vive in un condominio è probabilmente auspicabile indirizzarsi verso amplificatori di 10 o 15 watt di potenza; anche al fine di preservare i buoni rapporti di vicinato. Chiaramente la qualità del sound deve essere sempre garantita anche da un amplificatore per casa. Ecco allora i modelli che sono a pari merito i migliori amplificatori per chitarra elettrica:



1. FENDER Blues Deluxe Reissue – Vedi dettagli e prezzo su Amazon


Questo amplificatore Fender è il sogno di qualsiasi chitarrista che ami suonare il blues, il rock e il country. E’ infatti ispirato all’amplificatore per eccellenza della Fender, il Bassman del 1959. E’ caratterizzato da un suono caldo e avvolgente, stile vintage, che riporta alla mente i grandi chitarristi del passato.

Il Fender Blues Deluxe è un amplificatore a due canali; uno vintage per i suoni puliti che ha anche un tasto bright per enfatizzare le parti da solista e un altro per l’overdrive da utilizzare quando si vuole attivare la distorsione. Sono presenti i controlli master e gain per scegliere il livello di distorsione più adatto ad ogni esigenza. Questo amplificatore ha 40 watt di potenza, che sono perfetti per suonare in uno studio di registrazione e in locali di medie dimensioni. Gli speaker sono stati pensati per esaltare i toni medi in modo tale da riuscire a riempire la stanza dove si sta suonando.

Il Fender Blues Deluxe dà il meglio di sè sia a volumi bassi che quando è spinto al massimo grazie alle due valvole 6L6 e ai 3 preamplificatori 12AX7. Gli amplificatori valvolari come questo Fender Blues Deluxe sono caratterizzati da un suono rotondo e autentico. Chi non ha un ampificatore di questo tipo spesso cerca di ricrearne il sound utilizzando pedali con effetti, ma il risultato è spesso deludente se paragonato all’originale.

Chiudiamo parlando del look di questo Fender Blues Deluxe. E’ avvolto dall’intramontabile tweed che lo rende un oggetto di design, oltre che un eccellente amplificatore. Sono poi presenti i pomelli a testa di pollo e il pannello di controllo cromato; tutto in stile 100% vintage. Non è certo un caso che sia tra i migliori amplificatori per chitarra elettrica.





2. Boss Katana-50 MkII – Vedi dettagli e prezzo su Amazon





Tra i migliori amplificatori per chitarra elettrica non poteva mancare il Boss Katana 50 MkII. Questo è l’amplificatore che meglio concilia qualità del suono e versatilità. E’ dotato di 5 diverse sonorità clean, crunch, lead, brown e acoustic. Clean è per un tono pulito e limpido, crunch è un tono leggermente sporco con un minimo overdrive, lead è il tono distorto perfetto per assoli rock.

Una caratteristica unica di questo amplificatore Boss Katana è la possibilità di selezionare il cosiddetto tono brown. Questo tono si rifà al sound distorto reso famoso da Eddie Van Halen e altre band metal anni ’80, che lo ottenevano utilizzando amplificatori valvolari con numerosi pedali. Selezionando acoustic invece ci si potrà divertire con la propria chitarra acustica. Davvero una scelta esaustiva per ogni tipo di chitarrista.

Sono inoltre preinstallati 5 tipi di effetti, Independent Booster, Mod, FX, Delay e Reverb con 3 preset ciascuno. Per avere ancora più scelta ci si può collegare a Boss Tone Studio e lì si avranno 60 effetti tra i quali scegliere e sarà anche possibile memorizzare le combinazioni di effetti preferite. Con l’amplificatore Boss Katana 50 MkII si può dire addio alle ingombranti pedaliere, in quanto già ha tutto quello che può servire ad un chitarrista. E’ però disponibile a parte il pedale di espressione che si può collegare al Boss Katana 50 MkII per selezionare facilmente durante un’esibizione i preset salvati.

Un altro aspetto molto utile di questo amplificatore per chitarra elettrica è la possibilità di gestire il volume in maniera ottimale. Grazie al Power Control infatti sarà possibile avere un suono distorto fedele anche a basso volume, in modo tale da non coprire gli altri elementi della band o disturbare i vicini di casa.





3. Vox AC15C2 Tube ComboVedi dettagli e prezzo su Amazon





Il VOX AC15C2 è un amplificatore dalle grandi qualità espressive in grado di restituire toni ricchi di sfumature. La potenza di certo non manca a questo gioiellino. Ha infatti 2 speaker da 12 pollici Celestion Greenback che insieme regalano un suono intenso e profondo che un solo speaker non potrebbe mai raggiungere. Per non parlare dell’aspetto, soprattutto se si è sul palco è innagabile che amplificatori più grandi fanno una figura migliore.

I 15 watt di questo amplificatore VOX non devono trarre in inganno e far pensare che siano pochi. Tutt’altro! Questo è un amplificatore valvolare che spacca per la sua potenza e potrebbe essere paragonato ad un amplificatore 100 watt solid-state. Infatti si tratta di un amplificatore perfetto per essere suonato in ambienti ampi, ma sa farsi apprezzare anche in ambienti piccoli dove esce fuori il suo tono bilanciato.

Un altro aspetto che rende questo amplificatore Vox un vero gioiellino è la presenza dello spring reverb che ha un sound unico e caldo e del tremolo regolabile. Il Top Boost permette di controllare e settare al meglio gli alti e i bassi. Questo amplificatore Vox è perfetto per suonare blues, British rock ‘n’ roll e classic rock. Black Sabbath, Deep Purple, Jimi Hendrix, Eric Clapton, tutti i più grandi hanno scelto questo amplificatore. Per suoni più saturi e distorti basta aggiungere un pedale e il gioco è fatto.






4. Blackstar: HT-20R MkII – Vedi dettagli e prezzo su Amazon



Il Blackstar HT-20R MkII è un amplificatore valvolare potente e versatile. E’ dotato di 2 canali, uno dedicato ai suoni puliti e l’altro ai toni distorti. Ognuno di questi due canali è a sua volta dotato di 2 diversi voicing, uno per un sound in stile americano, ricco di bassi corposi, e l’altro con un tono British dai bassi caldi e risonanti. Grazie a questo amplificatore Blackstar sarà un gioco da ragazzi passare senza perdita di volume da un suono Clean Boutique, a un Crunch delicato, fino a distorsioni potenti. Se durante una stessa serata vi trovaste a suonare un pezzo dei Beatles per poi passare ai Metallica, il passaggio dal canale pulito a quello distorto sarebbe preciso e senza perdita di potenza.

Questo amplificatore è perfetto per suonare in sale di medie dimensioni grazie ai suoi 20 watt di potenza. E’ però un’ottima scelta anche per suonare a casa in quanto dotato di attenuatore di potenza che permette di arrivare a soli 2 watt senza compromettere il sound.

L’amplificatore Blackstar è dotato di controlli semplici da utilizzare uniti a caratteristiche professionali come il riverbero, il controllo ISF, l’uscita USB e il loop. L’Infinite Shape Feature è un brevetto esclusivo di Blackstar che permette di modellare il proprio tono in una maniera molto più precisa rispetto ad un amplificatore tradizionale dotato soltanto di equalizzatore di bassi, alti e medi. Questo Blackstar è tra i migliori amplificatori per chitarra elettrica perché è in grado di soddisfare le esigenze di principianti e professionisti ad un prezzo davvero competitivo.






5. Marshall Origin 20C – Vedi dettagli e prezzo su Amazon



Il Marshall Origin 20C è, come dice il nome stesso, un ritorno alle origini, ai primi amplificatori Marshall che avevano zero fronzoli e molto tono. Marshall è un brand che ormai da parecchi anni riesce a combinare vintage e moderno in maniera ottimale. Infatti il brand continua ad investire sia negli amplificatori di ultima generazione con effetti integrati e altre “diavolerie”, ma allo stesso tempo produce amplificatori che restituiscono in maniera fedele le sonorità anni ’60 e ’70.

Il sound valvolare di questo Marshall riesce in pieno a riportarci indietro nel tempo a musicisti come Jimi Hendrix e Pete Townsend, che di amplificatori come questo erano dei veri fan. I toni medi e alti sono quelli che vengono maggiormente esaltati da questo amplificatore che nel complesso è molto bilanciato. Questo amplificatore Marshall è tra i migliori amplificatori per chitarra elettrica perché nella sua semplicità ha delle caratteristiche uniche che lo rendono davvero interessante. E’ infatti presente un controllo pull boost che permette di avere un tono pulito più rotondo e corposo soprattutto quando si usa pick-up al ponte. Il controllo tilt invece permette di regolare in maniera ottimale i toni medi e alti per avere un sound più ricco di sfumature.

Un’ultima caratteristica che non troverete su altri amplificatori è il depotenziometro a tre vie, che permette di abbassare la potenza senza perdere la definizione del suono dai 20 watt originali, fino a 3 watt o ancora di più, fino a 0,5 watt. Questa è una soluzione perfetta se si suona in casa e non si vogliono disturbare i vicini.






6. Fender Frontman 10 G – Vedi dettagli e prezzo su Amazon



amplificatore fender frontman 10g



Questo piccolo amplificatore della Fender è veramente un gioiellino da tenere in casa ed per questo tra i migliori amplificatori per chitarra elettrica . Rappresenta la scelta migliore per chi sta iniziando a suonare la chitarra da poco tempo e cerca un amplificatore economico, ma di qualità. Il suono pulito è quello tipico degli amplificatori Fender che non delude mai. Ci si può divertire anche con l’overdrive incorporato che va bene per suonare pezzi blues e rock.

Questo amplificatore Fender è dotato di una cassa da 6 pollici e di un equalizzatore a due bande per regolare i toni alti e bassi. Le dimensioni sono 18 x 35 x 29.2 cm e il peso è di 3 kg. La potenza è di 10 Watt, quindi questo non è un amplificatore che può andare bene in ambienti grandi o medi. E’ dotato nella parte frontale di un ingresso AUX da 3,5 mm oltre che di ingressi per il jack della chitarra e per le cuffie. Sarà quindi possibile collegare a questo amplificatore Fender il vostro cellulare e suonare con una base.

Il suono è limpido e senza fruscii di fondo, un sound Fender al 100% riadattato per risaltare in ambienti piccoli. Il Fender Frontman 10G è un amplificatore solid-state al 100% analogico, quindi se volete anche effetti integrati dovrete cercare altrove. E’ però sempre possibile aggiungere facilmente uno o più pedali se se ne dovesse sentire la necessità. Il distorsore incorporato risulta gradevole ed è regolabile con la manopola apposita. Il rapporto qualità prezzo è imbattibile.






7. Orange Crush 20 – Vedi dettagli e prezzo su Amazon



Amplificatore orange crush 12



L’Orange Crush 20 è un amplificatore a due canali così da poter scegliere tra sound pulito o overdrive. E’ un amplificatore solid-state che non delude, anzi riesce a rendere perfettamente il suono crunch tipico degli Orange valvolari. Anche il sound distorto è definito e potente; ideale per suonare al meglio pezzi dei Nirvana, Led Zeppelin e Clash.

E’ dotato di un equalizzatore a tre bande per regolare al meglio i toni bassi, medi e alti. Le dimensioni sono 41x33x23 cm, il peso è di 7 kg e la potenza di uscita è di 20 Watt. E’ un amplificatore ideale per suonare in ambienti di medie dimensioni o per fare pratica in casa. Non ci sono effetti integrati, ma sinceramente non se ne sente la mancanza visto che chi compra un amplificatore come questo è alla ricerca del tipico sound Orange. Infatti questo amplificatore regala un sound spettacolare sia per gli amanti delle sonorità calde clean che per chi predilige un crunch più sporco.

Il sound vintage tipico di Orange è garantito da questo amplificatore. L’Orange Crush 20 non è probabilmente consigliabile per chi ha da poco iniziato a suonare la chitarra e potrebbe aver bisogno di un amplificatore più versatile. Il prezzo è veramente concorrenziale; per poco più di €100 ti porti a casa un sound iconico. Per non parlare del look, sinceramente imbattibile.






8. Vox Pathfinder 10 – Vedi dettagli e prezzo su Amazon



L’amplificatore VOX Pathfinder 10 non ha soltanto un look vintage incredibile, ma è dotato anche del sound British tipico dei VOX valvolari di grandi dimensioni. Questo piccolo Vox da 10 watt è l’ideale per chi ha bisogno di un amplificatore per fare pratica a casa o per suonare in uno studio non troppo grande. Il Vox Pathfinder 10 è un amplificatore a 2 canali con cui ci si può veramente divertire suonando pezzi dei Rolling Stones, dei Queen, degli U2 e di decine di altre band che hanno fatto loro il sound Vox.

Il pulsante Clean\Overdrive permette di passare in un attimo da un suono pulito e cristallino ad una distorsione potente e calda per la quale i Vox sono famosi. C’è un equalizzatore a 2 bande per regolari i toni alti e bassi. Non ci sono effetti integrati, quindi se si vogliono aggiungere diverse nuances al proprio sound bisognerà optare per dei pedali da acquistare a parte.

Le dimensioni (38x26x17 cm) e il peso (4,8 kg) rendono questo amplificatore per chitarra Vox un compagno ideale per iniziare a suonare. E’ disponibile un’uscita per le cuffie, utile se si vuole suonare la chitarra anche tardi la sera. Il rapporto qualità-prezzo di questo amplificatore per chitarra elettrica è davvero ottimo.






9. Yamaha GA15II – Vedi dettagli e prezzo su Amazon





L’amplificatore Yamaha GA15II è un’ottima scelta per coloro che cercano un sound potente, sempre nitido e senza fruscii di fondo. Infatti anche se le dimensioni di questo amplificatore per chitarra Yamaha solid-state sono davvero minime, la qualità dei materiali con cui è costruito e del sound prodotto sono evidenti. I bassi di questo amplificatore Yamaha sono molto caldi e profondi, e si esaltano soprattutto quando è attiva la distorsione.

La potenza è di 15 Watt e la cassa è di 16 cm, quindi è escluso l’utilizzo di questo amplificatore in locali di media o grande dimensione. Le caratteristiche e il peso di soli 5 kg, rendono questo amplificatore Yamaha perfetto per fare pratica a casa o per suonare in un piccolo studio di registrazione. Sul pannello frontale lo Yamaha GA15II è dotato dei controlli dei canali gain e del clean con ognuno un volume dedicato.

C’è poi un equalizzatore a 3 bande per regolare i toni bassi, medi e alti. Utilissima anche l’uscita AUX, alla quale è possibile collegare ad esempio un cellulare per le basi. Sarà piacevolmente colpito dal sound dell’amplificatore Yamaha GA15II soprattutto chi ama suonare il metal data la particolare resa dei bassi di questo amplificatore.






10. Fender Champion 20 – Vedi dettagli e prezzo su Amazon





L’amplificatore Fender Champion 20 Combo offre una versatilità superiore rispetto a tutti gli altri amplificatori che abbiamo visto fino ad adesso. E’ infatti ottimo per suonare blues, rock, jazz e metal, senza dover scendere a compromessi sulla qualità del sound. E’ un amplificatore a due canali, clean e overdrive, con 20 Watt di potenza e un cono da 8 pollici.

Tra le caratteristiche più interessanti di questo modello di amplificatore Fender è la possibilità di selezionare con il tasto Voice il sound di altri amplificatori come il Vox, il Marshall o l’Orange. Questo permette di ricreare le sonorità per esempio dei Beatles, dei Deep Purple o degli AC/DC senza dover far altro che girare una manopola. Una bella comodità soprattutto per chi ama spaziare da un genere ad un altro!

L’amplificatore Fender Champion 20 offre inoltre degli effetti integrati (reverb, delay/echo, tremolo, chorus, vibrato) che sono utilissimi se non si vogliono comprare pedali a parte. L’overdrive è potente e offre un controllo che permette di selezionare diversi gradi di distorsione; Led Zeppelin, Nivana o Black Sabbath, si può suonare davvero tutto con questo amplificatore Fender Champion 20. E’ inoltre dotato dell’utilissima uscita AUX per collegare un cellulare con le basi e non manca l’ingresso per le cuffie, sempre utile se si suona a casa. L’amplificatore Fender Champion 20 è uno dei combo più venduti in assoluto. E’ infatti ideale per chi ha da poco inizato a suonare la chitarra elettrica e vuole fare pratica a casa, ma può andare bene anche per suonare in piccoli locali. Il rapporto qualità-prezzo è molto buono.






11. Marshall MG10G – Vedi dettagli e prezzo su Amazon



L’amplificatore Marshall MG10G è la soluzione ideale per i chitarristi che vogliono il minimo ingombro, senza rinunciare al sound. Le dimensioni sono infatti di 29 cm x31 cm e il peso è di appena 4 kg. L’aspetto è quello degli iconici ultrapotenti cabinet Marshall che siamo abituati a vedere sui palchi durante i live. In proporzione, anche il sound è quello tipico Marshall ed è infatti tra tutti quelli elencati l’amplificatore che regala i migliori suoni distorti.

Non è un caso che Slash, Tom Morello, Iron Maiden siano degli strenui e fedeli utilizzatori di amplificatori Marshall. Certo, magari non proprio questo mini-modello, ma piuttosto un suo fratello maggiore valvolare. Questo piccoletto invece è un solid-state a 2 canali con ognuno un controllo del volume indipendente. A differenza della maggior parte degli amplificatori il Marshall MG10G non ha i controlli Trebble e Bass per l’equalizzatore, che sono stati sostuiti da un unico controllo Contour che gestisce i vari toni. Questa può essere una buona soluzione per chi ha da poco iniziato a suonare la chitarra elettrica e magari non sa modulare al meglio i toni bassi, medi e alti. Meno dettagli a cui pensare per dedicarsi invece allo studio dello strumento.

L’amplificatore Marshall MG10GC ha poi sia un’uscita AUX per mettere le basi attraverso il proprio cellulare, che un’uscita per le cuffie. Se lo spazio a vostra disposizione in casa è poco e non volete rinunciare a suonare del buon rock con un ottimo sound distorto, tra i migliori amplificatori per chitarra elettrica per voi ci sarà sicuramente il Marshall MG10G.




Se avete apprezzato questo articolo, potrebbe anche interessarvi il nostro approfondimento sulla manutenzione e pulizia della chitarra.


In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei


potrebbe interessarti

Lascia Un Commento