I 12 Migliori Giradischi (Classifica 2023) – Professionali ed Economici

by Gig Master




Se siete alla ricerca dei migliori giradischi per far suonare i vostri vecchi o nuovi vinili, questa guida fa sicuramente al caso vostro. A differenza di altri supporti musicali che hanno avuto un drastico calo di vendite nel corso degli anni, il disco in vinile ha continuato a destare l’interesse di molte persone. Non solo audiofili o nostalgici degli anni ’70 e ’80, ma anche una bella fetta di giovani non ha saputo resistere al fascino della musica analogica.

I migliori giradischi sono caratterizzati da un motore a cinghia o a trazione diretta in grado di mantenere al minimo le vibrazioni. Sono inoltre dotati di un braccio ben calibrato e leggero che permette alla testina di leggere i solchi senza difficoltà. Sono poi per la maggior parte sprovvisti di amplificazione interna oppure hanno un sistema di preamplificazione di alta qualità.

Il mercato dei giradischi propone oggi una vasta scelta di marche, prezzi e design. In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio quali sono i giradischi ideali per un audiofilo che vuole solo il meglio, ma anche quali sono i giradischi da consigliare a chi si sta avvicinando al mondo dell’analogico e magari non vuole spendere troppo.







1. Denon DP-450USB – Miglior giradischi professionale a cinghia

2. Teac TN-4D-O – Miglior giradischi professionale a trazione diretta 

3. Thorens TD 202 

4. Pro Ject Debut Carbon EvoBestseller

5. Pioneer DJ PLX-500

6. Rega Planar 1

7. House of Marley Stir It Up

8. Sony PS-LX310BT – Miglior giradischi economico


9. Audio-Technica AT LP120 XUSB – Miglior giradischi Bluetooth

10. Audio-Technica AT-LP60XBT

11. 1 BY ONE – Miglior giradischi con casse

12. ION Audio Max LP








Qual è la migliore marca di giradischi?


Queste sono le migliori marche di giradischi da consigliare ai nostri lettori secondo una classifica che tiene conto della resa sonora, dei materiali utilizzati e del rapporto qualità – prezzo:




1. Denon DP-450USB Miglior giradischi professionale a cinghia




migliori giradischi





Uno dei migliori giradischi professionali sul mercato, che sa offrire un’alta resa sonora ad un buon prezzo, è il Denon DP-450 USB. Questo giradischi è in grado di riprodurre vinili a 33, 45 e 78 giri in maniera semplice, grazie al selettore di velocità presente a lato del piatto.

La trazione è a cinghia con controllo automatico della rotazione e il braccio è ad S con sollevamento automatico a fine disco. E’ presente il pre-amplificatore per chi non ha un pre-phono esterno a cui collegare il giradischi, che però può essere bypassato grazie ad un tasto apposito nel caso in cui si voglia invece utilizzare il proprio sistema di amplificazione.

Questo giradischi offre una grande versatilità anche per quanto riguarda le testine, che possono essere montate a piacimento (sia MM che MC) e senza difficoltà. Utile anche la presenza dell’uscita USB per registrare i propri vinili su PC o HD. Il design è inoltre davvero accattivante con una elegante finitura lucida e un coperchio per proteggerlo dalla polvere bello e che occupa poco spazio.



Pro
  • Qualità audio impeccabile
  • Per dischi a 33, 45 e 78 giri
  • Pre-amplificazione
  • Funziona con testine MM e MC
Contro
  • /














2. Teac TN-4D-O Miglior giradischi professionale a trazione diretta





migliori giradischi





Il Teac TN-4D-O è un giradischi professionale per audiofili tra i migliori sul mercato, dalle eccellenti qualità costruttive e dalla fedele resa sonora. La Teac è una azienda giapponese attiva da molti anni e celebre per i suoi alti standard tecnologici. Questo giradischi è dotato di un motore a trasmissione diretta, con controllo al quarzo e velocità regolata da un microprocessore.

Il braccio è solido e dotato di un ottimo contrappeso per la regolazione esatta della puntina sul vinile. Monta una testina MM Oyster Sumiko di grande pregio e in grado di riprodurre fino al minimo dettaglio sonoro anche a volumi molto alti o molto bassi. Il Teac TN-4D-O è dotato di phono integrato che non delude le aspettative anche degli ascoltatori più esigenti, ma è possibile escluderlo qualora si disponesse di una pre-amplificazione esterna.

E’ presente la funzionalità antiskating, molto utile per evitare di rovinare i dischi o la testina. Il telaio di questo giradischi Teac è robusto e realizzato in MDF ad alta densità. La cura per i dettagli di questo giradischi si vede anche nella scelta dei piedini che sono smorzanti e di alta qualità, in grado di attenuare notevolmente le vibrazioni.

Il Teac TN-4D-O è un giradischi pensato per chi vuole ottenere il massimo dall’ascolto di un vinile e non desidera fare upgrade delle singole parti in un futuro, perché si ha già tutto il meglio a disposizione.


Pro
  • Qualità costruttiva eccellente
  • Ottima testina inclusa
  • Preamplificazione inclusa
  • Porta USB
Contro
  • /














3. Thorens TD 202  







migliori giradischi






Il Thorens TD 202 è sicuramente tra i migliori giradischi in commercio, con una resa sonora e una qualità costruttiva che non temono confronti. La Thorens è, insieme a Technics, una delle aziende storiche di giradischi, nata in Germania nel 1883 e ancora oggi osannata dagli audiofili. 

Il TD 202 è un modello di giradischi manuale a cinghia con telaio rigido rinforzato e phono integrato che non necessita quindi di premaplificazione. Il phono può essere disattivato tramite un apposito selettore nel caso si volesse utilizzare un pre-amplificatore separato.

Questo giradischi Thorens ha una velocita di rotazione di 33 e 45 rpm e un sistema di controllo anti-skating. Il braccio è un TP71 con headshell removibile che monta un’ottima testina Audio-Technica AT95E MM. E’ inoltre presente una porta USB, se si desidera convertire i propri vinili in tracce audio da sentire al computer.

Il Thorens TD 202 ha una eccellente resa sulle tonalità basse che risultano sempre molto chiare e restituisce un sound arioso che si apprezza soprattutto in stanze di medie dimensioni.


Pro
  • Ottima resa sonora
  • Anti-skating
  • Porta USB
  • Preamplificatore integrato
Contro
  • Completamente manuale













4. Pro Ject Debut Carbon Evo Bestseller






migliori giradischi





Il Pro Ject Debut Carbon Evo è sicuramente uno dei migliori giradischi di fascia medio-alta, molto apprezzato per la resa sonora e per il design elegante. E’ un giradischi a cinghia con un solido piatto in metallo rivestito in materiale elastometrico smorzante.

Sono disponibili 3 velocità (33, 45 e 78 rpm) con regolazione elettronica tramite un pulsante posizionato sotto la base. Il braccio è completamente in carbonio per garantire il massimo della stabilità e limitare le vibrazioni che potrebbero alterare il suono.

La testina in dotazione con questo giradischi Pro Ject è già di ottima qualità, la Ortofon 2M Red, e non necessiterà di essere sostituita a meno che non si ricerchi un sound particolare. E’ infatti difficile non essere soddisfatti del suono molto ben bilanciato di questo giradischi, in cui anche i bassi vengono esaltati a dovere e la spazialità della scena è ineccepibile.

Come molti giradischi di alta qualità, il Pro Ject Debut Carbon Evo non è dotato di pre-amplificazione, ma va collegato ad un pre-phono esterno. L’estetica del giradischi Pro Ject Debut Carbon è un’altra caratteristica che rende questo prodotto così amato. La base è realizzata in MDF con 8 mani di verniciatura ed è possibile scegliere tra vari colori con finitura lucida o satinata.


Pro
  • Sound perfettamente bilanciato
  • Per dischi a 33, 45 e 78 giri
  • Braccio in carbonio
  • Ottima testina
Contro
  • Non ha preamplificazione













5. Pioneer DJ PLX-500  





migliori giradischi





Il Pioneer DJ PLX-500 è un giradischi a trazione diretta tra i più apprezzati da chi vuole fare il DJ, anche solo nella propria casa. Si rifà, sia nell’aspetto che nei materiali, al più celebre PLX-1000, giradischi di livello professionale che però ha un costo almeno tre volte superiore. Il Pioneer DJ PLX-500 è un giradischi solido con i suoi 11 kg di peso, che offre un’ottima qualità costruttiva e un buon sound.

Il motore può girare a 3 velocità (33, 45 e 78 rpm) e il piatto è realizzato in alluminio pressofuso, così da poter resistere senza problemi agli scratch e alle pressioni della mano. Il suono prodotto da questo giradischi Pioneer è caldo e ricco di dettagli e la riproduzione è sempre molto precisa. La facilità di utilizzo di questo giradischi Pioneer è un’altra caratteristica che ha conquistato il favore di molti acquirenti.

Il PLX-500 è infatti dotato di phono integrato e non necessita di un sistema Hi Fi con pre-amplificazione, né di complicati settaggi. E’ inoltre presente una porta USB per collegare il giradischi al computer e registrare i propri vinili. Utile anche la vasta libreria musicale messa a disposizione da Pioneer tramite il software incluso Rekordbox.


Pro
  • Riproduzione molto precisa
  • Per dischi a 33, 45 e 78 giri
  • Preamplificazione integrata
  • Porta USB
Contro
  • Un po’ ingombrante












6. Rega Planar 1  




migliori giradischi






Il Rega Planar 1 è senza dubbio tra i migliori giradischi per il rapporto qualità-prezzo. Si tratta di un giradischi a cinghia dotato di qualità costruttiva è di alto livello, realizzato da un’azienda da anni esperta del settore con lavorazione esclusiva in Gran Bretagna.

Il funzionamento del giradischi Rega Planar 1 è interamente manuale, quindi il braccio va sollevato e abbassato tutte le volte che vogliamo mettere o togliere un disco. Questa caratteristica garantisce però una estrema silenziosità al giradischi e una resa sonora impeccabile.

Il Rega Planar 1 è un giradischi estremamente facile da utilizzare perché arriva già assemblato e pronto all’uso, a differenza di altri modelli della stessa fascia di prezzo. La testina montata è una MM Rega Carbon che regala un suono equilibrato con bassi corposi, medi avvolgenti e alti fluidi.

Il Rega Planar 1 non è dotato di pre-phono ed è quindi necessario collegarlo ad un sistema di pre-amplificazione esterno. Oltre al sound di prim’ordine anche la resa estetica è stata curata in ogni dettaglio, in modo tale da far diventare questo giradischi un vero oggetto di design. Non è certamente un caso che il giradischi Rega Planar 1 abbia vinto l’ambito premio What Hi Fi per quattro anni di fila.


Pro
  • Ottima resa sonora
  • Qualità costruttiva
  • Testina di ottimo livello
  • Design
Contro
  • Completamente manuale
  • Non c’è preamplificazione













7. House of Marley Stir It Up   





migliori giradischi





House of Marley Stir It Up è il miglior giradischi vintage di fascia medio-alta. Ha saputo coniugare perfettamente qualità e rispetto per l’ambiente. Questo giradischi Bluetooth è infatti prodotto esclusivamente con materiali eco-sostenibili e riciclati, come ad esempio la piastra in legno di bambù, il piatto in alluminio riciclato, la copertura in silicone REGRIND e la base d’appoggio in tessuto ecologico REWIND ( composizione: 30 % di cotone, 30 % canapa, 40 % bottiglie di plastica riciclata ).

La mission di questa azienda creata nel 2012 dal figlio di Bob Marley, Rohan, è proprio quella di realizzare prodotti con un’ottima resa sonora che facciano felici non solo gli acquirenti, ma anche la natura che ci circonda. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, lo Stir It Up di House Of Marley è un giradischi a cinghia, con una testina MM Audio-Technica AT3600L che all’occorrenza può essere sostituita.

Può riprodurre dischi a 33 o 45 giri facilmente grazie al selettore di velocità apposito ed è dotato della comoda funzione start\stop automatica, che fa iniziare e finire la lettura del vinile senza necessità di intervento manuale. Il giradischi Stir It Up di House Of Marley è inoltre dotato di phono integrato, che all’occorrenza può essere bypassato se si preferisce utilizzare un altro pre-amplificatore del proprio sistema Hi Fi.

La resa del suono del giradischi Stir It Up è ottima soprattutto considerando la fascia di prezzo. Si apprezzano sia i toni bassi caldi e che gli alti ben dettagliati. Anche a volumi elevati non si sentono eccessive distorsioni, ma tutto risulta perfettamente bilanciato e definito.


Pro
  • Ottima resa sonora
  • Preamplificazione
  • Facilità di utilizzo
  • Ecologico
Contro
  • Niente per questo prezzo











8. Sony PS-LX310BT – Miglior giradischi economico  





migliori giradischi





Il Sony PS-LX310BT è il miglior giradischi economico presente sul mercato. E’ molto apprezzato da chi ricerca versatilità e qualità, senza dover spendere una fortuna. Questo giradischi ha un motore con trasmissione a cinghia e un piatto in alluminio che riesce a ridurre al minimo le vibrazioni.

Una delle caratteristiche di questo giradischi Sony è la presenza della connessione Bluetooth che rende facilissimo l’ascolto dei vinili tramite soundbar, cuffie, o casse, senza la necessità di fili ingombranti.

La connessione Bluetooth di questo giradischi è molto stabile e il pairing con qualsiasi dispositivo è immediato. Il Sony PS-LX310BT è inoltre dotato di un’utilissima funzione Full Auto-Play che permette di ascoltare i dischi dall’inizio alla fine in maniera del tutto automatica con la pressione di un tasto apposito che farà muovere il braccio senza la necessità di intervenire manualmente.

Per chi è indeciso sull’acquisto di un giradischi portatile o da casa, il Sony PS-LX310BT potrebbe essere la soluzione definitiva; può infatti essere facilmente trasportato ovunque grazie al suo peso ridotto e può funzionare benissimo anche con l’alimentazione a batteria.

Il giradischi Sony PS-LX310BT può essere considerato quasi un plug and play e non a caso è un campione di vendite; le tante funzioni che offre, la facilità di utilizzo e la qualità della resa sonora non sono riscontrabili in nessun altro giradischi della stessa fascia di prezzo.


Pro
  • Sound dettagliato
  • Bluetooth
  • Completamente automatico
  • Funziona anche a batterie
Contro
  • Niente per questo prezzo














9. Audio-Technica AT LP120 XUSB Miglior giradischi Bluetooth 





migliori giradischi





L’ Audio-Technica AT LP120 XUSB è uno dei migliori giradischi con motore a trazione diretta, molto amato e utilizzato dai DJ e non solo. Questo giradischi ha un comodo braccio ad S e 3 velocità (33, 45, 78 rpm) selezionabili molto facilmente con un apposito tasto.

Grazie al pre-amplificatore integrato sarà facile anche per un neofita utilizzare questo giradischi Audio-Technica che, a differenza di altri modelli, non necessita di complicati settaggi.

Molto interessante è la presenza di un’uscita USB per creare copie dei propri vinili da ascoltare al computer e anche della connessione Bluetooth tramite la quale può essere collegato a delle casse senza fili o a delle cuffie. Esteticamente questo giradischi Audio-Technica si ispira molto al celeberrimo Technics SL-1200/SL-1210 che ha fatto la storia dei giradischi per DJ a trazione diretta.

Per quanto riguarda il sound di questo giradischi bisogna dire che le frequenze basse sono corpose e calde, mentre il suono in generale è arioso e ben bilanciato. L’Audio-Technica AT LP120 XUSB è il migliore acquisto per chi cerca un giradischi a trazione diretta ad un prezzo accessibile, facile da utilizzare e con una resa sonora di qualità.



Pro
  • Sound ben bilanciato
  • Per dischi a 33, 45 e 78 giri
  • Preamplificazione integrata
  • Connessione Bluetooth
Contro
  • Manca l’uscita cuffie










10. Audio-Technica AT-LP60XBT  





migliori giradischi





L’ Audio-Technica AT-LP60XBT è il miglior giradischi Bluetooth di fascia economica, che però non delude chi cerca una buona qualità del suono. Facilissimo da collegare a qualsiasi dispositivo senza fili, garantisce un pairing rapido e una portata di oltre 10 metri. E’ inoltre presente un phono integrato, comodo per chi non ha un impianto Hi Fi con pre-amplificazione e vuole collegare il giradischi direttamente all’amplificatore.

L’Audio-Technica AT-LP60XBT è un giradischi totalmente automatico, facilissimo da usare anche per chi non è avvezzo a complicati settaggi. Basterà appoggiare il proprio vinile sul piatto e spingere il tasto play; il braccio si posizionerà da solo sul disco e si alzerà alla fine della riproduzione.

Il sound che produce questo giradischi Audio-Technica è bilanciato in maniera ottimale, con basse frequenze calde e alti ben regolati. L’aspetto un po’ carente sull’AT-LP60XBT è il livello di dettaglio, che non è molto definito quando si ascoltano brani con arrangiamenti corposi.

Ricordiamoci però che questo giradischi Audio-Technica è disponibile ad un prezzo veramente concorrenziale e quindi non è possibile pretendere la perfezione assoluta.


Pro
  • Sound ben bilanciato
  • Preamplificazione
  • Bluetooth
  • Facile da usare
Contro
  • Poco solido







11. 1 BY ONEMiglior giradischi con casse





migliori giradischi





Il 1 BY ONE è un’ottima scelta per chi cerca un giradischi con casse Bluetooth pronto all’uso e che non richiede nessun componente aggiuntivo. Si tratta di un giradischi con motore a trazione a cinghia che permette di riprodurre dischi a 33 e 45 giri. E’ dotato di una puntina MM Audio-Technica AT3600, che restituisce un suono caldo e abbastanza ben bilanciato.

Non sono previste funzioni automatiche sul 1 BY ONE, quindi il braccio dovrà essere posizionato manualmente sia quando si vuole riprodurre il disco, che quando si è giunti alla fine dell’ascolto. E’ invece disponibile il meccanismo antiskating per preservare al meglio sia la puntina, che il vinile.

Molto utile è la presenza della porta USB per chi desidera salvare i propri vinili in formato digitale e ascoltarli sul computer. Il design vintage del 1 BY ONE è un altro punto di forza di questo giradischi, quasi completamente in legno e con un piatto in metallo che garantisce stabilità alla rotazione.

La connettività Bluetooth rende questo giradischi ottimo per chi non ama avere troppi cavi in giro o per chi preferisce posizionare il giradischi e le casse non necessariamente vicino. Il prezzo di questo giradischi, se rapportato alle funzionalità presenti, è praticamente imbattibile.


Pro
  • Giradischi con casse incluse
  • Connessione Bluetooth
  • Porta USB
Contro
  • Completamente manuale












12. ION Audio Max LP 





migliori giradischi





L’ION Audio Max LP è uno dei migliori giradischi sotto i 100 euro al momento disponibile sul mercato. Ha tutto quello che può servire a chi si avvicina per la prima volta alla musica in vinile. E’ un giradischi con motore a cinghia ed è dotato di una base solida in legno che garantisce un buon assorbimento delle vibrazioni.

Le casse integrate sono molto utili se non si ha un sistema Hi Fi in casa oppure se si hanno spazi limitati.

In ogni caso, suona tutto molto bene, senza grandi distorsioni e con un buon bilanciamento generale. Certamente non ci si può aspettare un sound molto definito, ma nel complesso non c’è da storcere il naso; i bassi sono caldi e avvolgenti, mentre gli alti sono meno dettagliati.

Se si ha un sistema di amplificazione proprio è possibile utilizzarlo bypassando il phono integrato; in questo modo si avrà quasi sicuramente un sound più soddisfacente. Un’altra caratteristica molto apprezzata dell’ION Audio Max LP è la presenza della porta USB per digitalizzare i vinili e ascoltarli sul computer; il tutto anche grazie al software incluso EZ Vinyl.






Pro
  • Struttura solida
  • Casse integrate
  • Porta USB
  • Prezzo
Contro
  • Sound con poco dettaglio












migliori giradischi






Chi volesse scoprire quali sono i migliori giradischi Audio-Technica può andare alla pagina:

I Migliori Giradischi Audio-Technica





Come Sceglire Un Giradischi?


1. Motore



La prima considerazione da fare quando si acquista un giradischi riguarda il tipo di motore, se a cinghia o a trazione diretta. Quest’ultimo tipo di motore è posizionato proprio sotto al piatto e lo fa girare direttamente. Il giradischi a cinghia invece fa muovere il piatto attraverso una striscia di gomma azionata da un motore decentrato rispetto al piatto.

Il giradischi a trazione diretta è di solito utilizzato dai DJ, che hanno la necessità di toccare il vinile mentre sta girando. Se si utilizzerà il giradischi prevalentemente per l’ascolto dei vinili, è consigliabile optare per un motore a cinghia, che riduce al minimo le vibrazioni restituendo un suono più ricco di dettagli e con meno distorsioni.




2. Braccio


Il braccio è un altro elemento chiave nella scelta tra i migliori giradischi. Ce ne sono di diversi tipi e di varie forme, come ad esempio quelli ad S che sono maneggevoli e adatti soprattutto a chi non ha molta dimestichezza con l’uso del giradischi. E’ importante che il braccio sia leggero e ben calibrato, così da permettere alla testina di leggere i solchi del vinile in maniera corretta e senza disturbi.

I giradischi hi-end prevedono di solito la regolazione manuale del braccio, sicuramente non facile per chi è alle prime armi, ma in grado di garantire una maggiore versatilità e qualità audio. Con il settaggio manuale è infatti possibile sostituire la testina in qualsiasi momento e avere un sound specifico a seconda del disco che si vuole ascoltare.

I giradischi economici hanno invece regolazioni standard che non possono essere modificate. Questo tipo di giradischi è ideale per chi non vuole cimentarsi in complicati settaggi, che se non effettuati in maniera corretta possono rovinare la qualità dell’ascolto.




3. Amplificazione
 


Il tipo di amplificazione è un altro fattore fondamentale da considerare. Esistono giradischi senza amplificazione, con pre-amplificazione con casse integrate. I migliori giradischi di fascia alta sono quasi sempre sprovvisti di amplificazione e necessitano di essere collegati ad un sistema Hi Fi con ingresso phono.

Questo garantisce una qualità audio maggiore, sia perchè gli amplificatori esterni sono più performanti rispetto a quelli integrati, sia perchè in questo modo si limitano al massimo le vibrazioni. Per chi però non vuole acquistare un pre-amplificatore esterno esistono dei buoni giradischi pre-amplificati, che sono un ottimo compromesso tra qualità audio e prezzo.

Per chi invece vuole la soluzione più facile ed economica per ascoltare i vinili che ha in casa, esistono giradischi con amplificatore e casse integrate. Sicuramente sono soluzioni che fanno storcere il naso agli audiofili, ma per chi desidera ascoltare dischi senza complicarsi troppo la vita, non c’è di meglio.






migliori giradischi






Quale Giradischi Comprare?





La prima considerazione da fare è che non esiste un giradischi che vada bene per tutti. Anche un modello di qualità può rivelarsi una scelta sbagliata se non si fanno le giuste premesse. Innanzitutto, si deve considerare se già si ha un sistema Hi Fi in casa con amplificatore dotato di ingresso phono. In questo caso si potrà optare per un giradischi senza pre-amplificazione, ma dall’ottima resa sonora come il Pro Ject Debut Carbon Evo.

Se invece si è sprovvisti di amplificatore con phono, ma si ha comunque un impianto Hi Fi di buona qualità, la scelta del giradischi potrebbe ricadere sul Denon DP-450 USB o sul Teac TN-4D-O. Il primo ha un motore a cinghia con controllo automatico della rotazione, mentre il secondo è a trazione diretta con controllo al quarzo.

Coloro che non hanno un vero e proprio sistema Hi Fi, ma magari solo delle casse attive possono optare per un giradischi Bluetooth. Un buon rapporto qualità prezzo è quello dell’ Audio-Technica AT LP120 XUSB. Questo giradischi ha un motore a trazione diretta e si contraddistingue per la facilità di utilizzo.

Se invece si vuole un giradischi Bluetooth economico ma di buona qualità, la migliore scelta è il Sony PS-LX310BT dotato di un motore a cinghia che garantisce un ottimo controllo sulle vibrazioni.





migliori giradischi







Conclusioni



Ora che avete un’idea più chiara dei migliori giradischi in commercio, non vi resta che recuperare qualche buon vinile e iniziare l’ascolto. Se volete qualche suggerimento sui migliori dischi da tenere in casa, date un’occhiata alla nostra guida ai migliori dischi rock da avere in vinile, ricca di consigli e curiosità.

Chi avesse bisogno di abbinare un buon paio di casse al proprio giradischi può dare un’occhiata alla nostra dettagliata guida alle migliori casse acustiche presenti sul mercato.





potrebbe interessarti

Lascia Un Commento